Fresh News:

Capital Names




A  B  C  D  E  F  G   H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 

 



A


Abidjan

Quando i primi coloni chiesero a donne native il nome del luogo quest'ultime non capendo il francese  risposero che stavano appena tagliando delle foglie che nella lingua locale è "T'chan m'bi djan". 
(Costa d'Avorio)


Abu Dhabi

Dall'arabo significa Padre di Zabi (altro nome di Dhabi)
(Emirati Arabi Uniti)

 

Accra

Dal bantu Nkran: formiche (gli abitanti della foresta compararono la città ad un formicaio).
(Ghana)


Adamstown

In onore di Adamo Smith
(Pitcairn)

 

Addis Abeba

In amharico "Nuovo Fiore"
(Etiopia)

 

Aia

Da S'Gravenhage: Parco del Conte
(Paesi Bassi)

 

Akmola (Astana)

Dal kazako significa
Luogo Sacro Bianco.
Dal 6/5/1998 rinominata Astana
(Kazakistan)


Algeri

Dal nome di quattro isolotti rocciosi del porto che oggi uniscono la città alla costa ( al jaza’ir )


Amman

E' la città di Rabat Ammon capitale degli Ammoniti. Sotto i Seleucidi e i Romani  fu chiamata Philadelphia in onore di Tolomeo I Filadelfo
(Giordania)

 

Amsterdam

Dal nome attribuito alla diga
sull’Amstel
(Paesi Bassi)

 

Andorra

Dalla parola navarra
Andurrial: Terra Coperta di Cespugli e dal basco Ama: Dieci e Iturri: Primavere.
(Andorra)

 

Ankara

L’antica Ancyra: dal fiume Ankara secondo la leggenda fondata dal frigio re Mida
(Turchia)

 

Antananarivo

Nella grafia francese Tananarive: Città dei Mille  chiamata perchè il re dei Merina Adrianjanka vi pose una guarnigione di mille guerrieri
(Madagascar)

 

Asmara

Asmara nella lingua locale  significa Bosco Fiorito.
Dal tigrino Arbate Asmara: "Esse unirono i quattro" cioè le esortazioni delle donne
riuscirono a far raggiungere una tregua tra 4 clan o villaggi.
(Eritrea)

 

Astana

Nella lingua kazaka significa "Capitale"  e già chiamata Akmola
(Kazakistan)

 

Asuncion

Forte costruito il giorno dell’assunzione del 1537 da Jaun Salazar da Espinosa col nome di Nuestra Senora Santa Maria de la Asuncion
(Paraguay)

 

Atene

Atene / Athinai  772.000 ab.  dal nome della  dea Atena che le diede il proprio nome e ne diventò la protettrice
(Grecia)

 

 

up


 
  B 


Baghdad

Parola persiana che significa Dono di Dio e già chiamata Madinat As-Salam/Città della Pace
(Iraq)



Baku

Baku: Colpo di Vento
(Azerbaigian)




Balboa

Città e moneta dello stato di Panama deriva il suo nome dall'esploratore Vasco Nuñez de Balboa capitano del XVI secolo che esplorò il territorio
(Panama)



Bamako

Dal mandingo Bama nome di un capo tribale
(Mali)

 

Bangok

Regione di alberi di susina-oliva noto anche come Krung Thep: Città degli Angeli e Phra Nakhon: Città del Signore
(Thailandia) 

 

Bangui
Nella lingua Bobangui significa "Le Rapide" (Centrafrica)

 

Banjul

Dalla parola nativa Bangjulo: Legato con corde, stuoie
(Gambia)



Bathurst (Banjul)

Dal nome del Ministro inglese delle Colonie Bathurst che la fondò nel 1816. Oggi Banjul.
(Gambia)

Beijng (Pechino)

La parola significa Città del Nord (già Peiping dal 1928 al 1949 e poi Beijing o Pei-Ching)
Anticamente fu chiamata  Chi dal V al VII secolo ac; Yen dal 70 dc; Chi dal XII secolo ; Khanbalik dal 1264 al 1267 o T'ai-Tu= Città del Khan; Pei-Ping/Pace del Nord dal 1386 al 1409; Peiching=Capitale del Nord dal 1409 al 1928

(Cina)

 

Beirut

Dall'ebraico Be'erot: le Fonti
(Libano)

 

Belgrado

Belgrado: Città Bianca
i bizantini nell'XI secolo rinominarono la città celtica di Sigindunum
(Serbia)

Belmopan

Fondata nel 1967 e scelta come capitale dal 3/8/1970 in sostituzione di Belize tormentata dagli uragani. Il nome deriva dall’unione di Belize (fiume omonimo) e Mopan (nome di una tribù Maya) 
(Belize)


Berlino

Dalla parola tedesca Bärlein che in tedesco significa orsacchiotto
(Germania)


Bishkek

Dal kirghizo significa "Piumino per mescolare Kumiss"
(Kirghizistan)


Bissau / Bijagos
Dal nome etnico Bijagós oppure Bissagos
(Guinea Bissau)


Blantyre

Capitale esecutiva del Malawi il suo nome deriva dalla città di nascita di Livingstone in Scozia
(Malawi)

 

Bogotà

Già villaggio indigeno di Bacatà fu rifondata il 6/8/1538 dall' andaluso Gonzalo Jimenez de quesada e chiamata Santa Fe de Bogotà
(Colombia)

 

Brazzaville

Dal nome del navigatore Pietro Paolo Savorgnan di Brazza (1852/1905) che la fondò nel 1880
(Congo Brazzaville)

 

Bruxelles

Città fondata dai Franchi nel VII secolo col nome di Bruocsella o Broecsele: Costruzione Sulla Palude
Dal medio olandese Broec: Palude e Sele: Castello
(Belgio)

 

Bucarest

Attribuita alla fondazione da parte di un pastore di nome Bucur
(Romania)

 

Budapest

Dall'unificazione delle città di Buda e Pest nel 1872.
(Ungheria)

 

Buenos Aires

Fondata da Pedro de Mendoza nel 1536 col nome di Nuestra Señora Santa Maria de Los Buenos Aires: Buoni Venti dato che la Maria Vergine era riverita a Siviglia come protettrice dei marinai
(Argentina)

 

Bujumbura

Città fondata nel XIX secolo col nome di Usumbura (fino al 1965)
(Burundi)

 


up



 
C


Cairo, Il / El-Qahira

Dal nome del pianeta Marte: El Qahir che , quando la città era in costruzione, fu visto salire nel cielo
In arabo Il Vittorioso, un epiteto del pianeta Marte che era nell'ascendente quando la costruzione cominciò il 6/7/969
(Egitto)

 

Caracas

Fondata il 25/7/1567 da Diego de Losada che la chiamò Santiago de Leon de Caracas dal nome delle tribù di stirpe caribica Caracas che abitavano la zona prima dell' arrivo degli spagnoli e per opera dei quali furono sterminati
(Venezuela)

 

Cayenne

dal vecchio francese Cayenne: Ostello del Porto Marittimo
(Guyana Francese)

 

Chisinau

Dall'ungherese Kis-Jenö: Piccolo Eugenio nome di una Fortezza
(Moldova)

 

Colombo

Deriva dal sinhala Kolamba: Porto, Traghetto oppure Albero di Mango coperto di foglie assimilato al nome di Cristoforo Colombo dai coloni portoghesi che la fondarono nel 1518
Dalla parola araba Kolam o Kolombor o Kolambu
(Sri Lanka)  

 

Conakry

Conakry: dalla parola locale Konakri: Attraverso l'Acqua.
(Guinea)

 

Copenaghen

Dal danese Køben: Mercante e Havn: Porto, Porto dei Mercanti
(Danimarca)


up


D

 


Dakar

Dal wolof N'dakar: Albero del Tamarindo (risponda ad un'indagine male interpretata)
(Senegal)


Damasco

Già chiamata Ube nel XIX ac
(Siria)

 

Dhaka

Dal nome della pianta di Dhak o Dhakeswari: La dea nascosta
(Bangla Desh)

 

Delhi

Forma abbreviata da Dhillika nome originalmente riferito alla regione circa nel 750 e a un tempio alla dea Dhillika
(India)

 

Dublino

E' l'antica Eblana.
Da Dubh: Nero e Linn: Piscina con riferimento all'estuario del Liffey
Dalla parola vichinga Dyflin nome dato al villaggio fondato in Irlanda e poi divenuto nella lingua locale Dubh Linn
(Eire / Irlanda)


Dushanbe

Ssignifica Lunedì dal Giorno in cui si tiene il mercato
(Tagikistan)


up

E

 

Erevan

Dall'armeno Erevan: Apparire o Mostrare essendo stato il primo luogo ad apparire dopo l'inondazione Biblica a Noè.
Da Erebuni capitale del Regno di Urartu.
(Armenia)



up

 


F

 

Fort-de-France

In origine chiamata Fort Royal poi rinominata per ragioni patriottiche della Rivoluzione Francese
(Martinica)

 

Fort Lamy (Ndjamena)

Fort Lamy dal 1900 al 1973 in ricordo del comandante francese Lamy caduto in combattimento a Kousseri e poi rinominata Ndjamena dal 1973
(Ciad)

 


up



 


Gerusalemme

Dal sumero Uru: Città e dall'ebraico Shalem: Pace
(Israele)


Gibilterra

Anticamente chiamata Calpe.

Dall'arabo Jabal Tariq: Montagna di Tariq in nome di Tariq ibn Ziyad il capo berbero che conquistò la penisola nel 711.


Gibuti

Dal nome del promontorio chiamato in arabo Ras Gabuti
(Gibuti)

 

 

Guatemala

dall'azteco Quauhtemallan: Albero Marcio
dal maya Guhatezmalha: Montagna che erutta Acqua


up



H

 

 

Hanoi

Dal vietnamita Ha: Fiume
e Noi: Interno
(Vietnam)


up



I

 

 

Istanbul

Corruzione turca delle parole greco bizantine Eis Ten Polin: Alla Città oppure Costantinopoli
(Turchia)

 


up



J

 

 

Jakarta

il governatore olandese J.P. Coen la fondò nel 1619 col nome di Batavia in onore dei popoli Batavi nel luogo dove sorgeva con questo nome dal 1527 Djayakarta.

Dal malese Jaya: Vittoria e Karta: Prosperoso (vecchio nome Jayakarta).

Nel 1949 fu rinominata Djayakarta e nel 1972 Jakarta
(Indonesia)

 


up



K

 

 

Kigali

Kinyarwanda significa Grande Montagna
(Ruanda)


Kinshasa

Dal nome di un vicino villaggio pre-coloniale per la presenza di un mercato di sale
(Congo Kinshasa)



Kuala Lumpur

Dal malese Kuala: Bocca del Fiume e Lumpur: Fangoso in riferimento al fiume Klang  (Malaysia)


up



 
L

 

Lagos

Già capitale della Nigeria deriva dalla parola portoghese Lagos
(Nigeria)

 

La Paz

Fondata nel 1548 da Alonso de Mendoza sulle rovine del villaggio indigeno Chuquiapu. Prese l'attuale nome nel 1827 La Paz de Ayachuco in memoria della battaglia che decise
l'indipendenza del paese.
Antico nome di Nuestra Señora de la Paz per incoraggiare a terminare il conflitto intestino tra i conquistadores.

(Bolivia)

 

L'Avana

hiamata il 25/7/1515 da Diego Velasquez San Cristóbal de la Habana dove Habana deriva da un nome etnico o dalla parola olandese Havene: Porto
(Cuba)

 

Libreville

Chiamata in ricordo della cattura della nave negriera Elisia avvenuta per liberare gli schiavi nelle acque adiacenti un preesistente fortino francese
(Gabon)

 

Lima

Per corruzione dalla parola Rimaco nome di un fiume e significa Parlante sulle cui rive è posta la città fondata il 6/1/1535 da Pizarro col nome di Ciudad de los Reyes
(Peru)

 

Lisbona

I romani fondarono Felicitas Iulia sul luogo dell'odierna Lisbona
(Portogallo)

 

Lomè

Lomè: Piccolo Mercato
(Togo)


Londra

Dal nome di un uomo chimato Londinos derivato dal celtico Londo: Audace
(Gran Bretagna)

 

Lourenço Marques (Maputo)

In onore di un commerciante portoghese e poi rinominata Maputo
(Mozambico)

 

Luanda

Dalla parola locale Luanda: La Tassa infatti i molluschi ivi pescati furono spediti come tributo al re del Congo

Fondata nel 1575 dai portoghesi che la battezzarono São Paulo de Loanda
(Angola)


up


M

 

Madrid
Dal celtico Mago: Grande e Ritu: Guado
Dall'arabo Majrit
(Spagna)

 

Managua

Nome etnico
(Nicaragua)

 

Manila

Contrazione di Maynilad luogo della pianta di Nilad
(Filippine)

 

Maputo

Dal nome del fiume Maputo e già chiamata Lourenço Marques fino al 3/2/1976 per il commerciante portoghese che vi stabilì un luogo di scamio nel 1544
(Mozambico)

 

Minsk

Uomini del fiume Menka + il suffisso Sk: Città
(Belarus)


Monrovia

In onore del presidente americano J. Monroe (1822) che si era fatto promotore del libero trasferimento di ex schiavi in Africa
(Liberia)


Montevideo

Dallo spagnolo Monte: Montagna e dal latino Video: Vedere
(Uruguay)

 

Mosca

Dal nome del fiume Moskva che attraversa la città
(Russia)


up


N

 

Nairobi

Dal masai significa Luogo Fresco
 (Kenya)

 

Naypyidaw

Dal birmano significa Sede dei Re già chiamata Pyinmana e dal 6/11/2005 capitale
(Myanmar)

Nassau

In onore di Guglielmo III d'Orange -Nassau dal 1729 
(Bahamas)

 

Ndjamena

Già Fort Lamy dal 1900 al 1973 in ricordo del comandante francese Lamy caduto in combattimento a Kousseri
(Ciad)

 

Nicosia

Anticamente chiamata Leucosia
(Cipro)



Nouakchott

Dal berbero In: Luogo Di e Akchuz: Guscio fondata sul luogo dell' insediamento militare francese  di Ksar
(Mauritania)


up

 

 

 O

 

Ottawa

Dal nome del gruppo etnico degli Ottawa stanziato a ovest del Lago Michigan
(Canada)

 

Ouagadougou

Dalla parola Moré Ouaga: vieni qui e Dioula Dougou: Villaggio
(Burkina Faso)

 

up

 

 

P


Parigi

Dal nome dei Galli Parisii stanziatisi nell' Ile de La Citè mentre sul vicino colle di Sainte Genevieve si sviluppava la romana Lutetia
(Francia)


Pechino

Dal cinese Bei: Nord e Jing: Capitale (già Peiping dal 1928 al 1949 e poi Beijing o Pei-Ching)
Anticamente fu chiamata  Chi dal V al VII secolo ac; Yen dal 70 dc; Chi dal XII secolo ; Khanbalik dal 1264 al 1267 o T'ai-Tu= Città del Khan; Pei-Ping=Pace del Nord dal 1386 al 1409; Peiching=Capitale del Nord dal 1409 al 1928

(Cina)


Pnom Penh

Dal nome di una collinetta artificiale Phnom ai piedi della quale fu fondata l'attuale città dove nel XIV secolo una donna di nome Penh eresse un santuario.
Dalle parole Khmer Phnom: Montagna e Penh: Piena cioè Montagna dell'Abbondanza.
(Cambogia)


Praga

dal vecchio ceco Praga: Davanzale della Porta
(Cekia)

 

Praia

Dal portoghese significa "Palude"
(Capo Verde)

 

Pretoria (Tshwane dal 7/2006)

L'ex Pretoria fu fondata nel 1855 in onore del famoso condottiero boero Andreis Pretorius e rinominata Tshwane nel 7/2006
(Sudafrica)


up

 


Q

Quito

Regione abitata dagli indios Quitus dove vi giunsero nel XV secolo gli inca. Gli spagnoli chiamarono la nuova capitale San Francisco de Quito
(Ecuador)

 

up

 

 

R

 

Rabat

In origine Ar-Ribat al-fath: la fortezza della vittoria
(Marocco)

 

Rangoon (Yangon)

In birmano Yangon=Yan Kon "Fine della Lotta" e già chiamata Dagon fino al 1755
(Myanmar)

 

Reykjavik

Dall'islandese significa Baia Fumosa
(Islanda)

 

Riga

Dall'antico lituano Ringi: Curva riferito ad un fiume
(Lettonia)

 

Roma

Dal latino Ruo: Scorrere;
dall'etrusco Ruma: Mammella in riferimento alla leggenda di Romolo e Remo o al Palatino; 
dal greco Ρώμη: Forza;
dall'etrusco Rumon: Fiume;
da "Roma" una ragazza maga troiana secondo il poeta Stesicoro
(Italia)

 

 

up

 

S

 

San Salvador

Dallo spagnolo per Santo Redentore
(El Salvador)

 

Santiago

Fondata nel 1541 da Pedro de Valdivia col nome di Santiago del Nuevo Extremo ed in onore di San Giacomo patrono della Castiglia
(Cile)

 

Sarajevo

Dal turco Saray: Palazzo
(Bosnia Erzegovina)

 

Seoul

"Capitale, Residenza del Principe"
(Corea del Sud)

 

Saint Denis

In nome del santo patrono di Francia
(Reunion)

 

Sofia

I turchi le diedero il nome della Chiesa di Santa Sofia trasformata in moschea
(Bulgaria)

 

 

up

 

 

T

 

Taipei

Significa Taiwan Nord
(Taiwan)


Tallinn

Fondata nel XVII secolo dai danesi col nome di Reval nome tenut fino al 1918
(Estonia)


Taskent

Dall'uzbeko significa Villaggio di Pietra
(Kazakistan)

 

Tblisi

Già Tiflis deriva il suo nome dalle sorgenti di acqua calda che vi sgorgano. In georgiano Tbili: Caldo
(Georgia)


Tegucigalpa

Dal Nahuatl Montagna d'Argento
(Honduras)


Teheran

Teheran: Terra Piatta
(Iran)


Tirana

Dall'antico greco Tyrrenos: Etruschi oppure da Tehran (iraniano) per commemorare una vittoria di Sulayman Pasha nel XVII secolo a ricordo di una spedizione in Persia
(Albania)


Tokyo

Tokio: da To: Est e Kyo: Capitale
Già chiamata Edo fino al 1867 (Giappone)



Tripoli

Già città fenicia fu chiamata Oea dai Romani
(Libia)



Tshwane (Pretoria fino al 7/2006)

L'ex Pretoria fu fondata nel 1855 in onore del famoso condottiero boero Andreis Pretorius e rinominata Tshwane nel 7/2006
(Sudafrica)


. Tunisi

Da Tanit nome della Dea fenicia della Luna


up

 


U

· Ulaan Baatar

Dall'halh mongol Ulaan: Rosso, Baatar: Eroe, Cavaliere in onore di Damdiny Sühbaatar. Già chiamata Urga fino al 1929
(Mongolia)


up


V


Vaduz

Dal latino Vallis: Valle e Dulcis: Dolce
(Liechtenstein)


Valletta, La

Dal nome del Gran Maestro dell' Ordine di Malta Jean Parisot de La Vallette che dal 1557 guidava l'ordine religioso militare e che nel 1565 resistette ad un attacco ottomano e dette inizio ai lavori per la costruzione della nuova capitale a cui fu dato il suo nome
(Malta)



Valparaiso

Fondata nel 1536 da Juan de Saavedra col nome del suo luogo di nascita in Spagna e derivato da una contrazione di Valle del Paraíso: Valle del Paradiso
(Cile)



Vienna

Abitata dai celti e chiamata Vindobona e poi Venia in età carolingia.

La latina Vindobona dall'indoeuropeo Vindo: Biancore e dal celtico Bona: Cittadella
(Austria)


Vientiane

Dal Lao Vieng: Città e Chan: Sandalo
(Laos)


up

 


W


Wellington

Dal nome di Arthur Wellesley, Duca di Wellington (1769-1852), comandante britannico a Waterloo
(Nuova Zelanda)


up

 

X

 

 


up


Y


Yangon

Già chiamata Rangoon deriva dal birmano Yangon / Yan Kon: Fine della Lotta e già chiamata Dagon fino al 1755. Fino al 6/11/205 capitale.
(Myanmar)


Yaoundè

Fondata ata dai tedeschi nel 1888 presso un villaggio abitato dalla tribù Yaoundè.
(Camerun)

 


up

 

Z

 


up





Update 12-04-13

Spot



 


Feel free to give a donation through Paypal
to help sustain this site
with a
Donation


R
G
P

E

eXTReMe Tracker

 

 

| Contact | © Copyright PortaleStoria |