Fresh News
Italia
.
Repubblica
Italiana
Cronologia dei Sindaci, Podestą, Commissari:
Mi
Indice Alfabetico dei
Comuni:
Sindaci, Podestą, Commissari,
Amministratori
x
Cronologia
Miglierina (CZ)
Miglionico
(MT)
Mignanego GE)
Milano (MI)
Milena (CL)
Millesimo (SV)
Minervino Murge
(BT)
Mirabello (FE)
Mirano (VE)
Misano
Adriatico (RN)
Misterbianco (CT)
1603 |
. |
. |
Benedetto Abiuso |
. |
. |
. |
|
1765 |
. |
. |
Crispino Marsico |
1769 |
. |
. |
Baldassarre Guzzo |
. |
. |
. |
|
1802 |
. |
. |
Giovanni Arcuri |
. |
. |
. |
|
1822 |
. |
. |
Federico Mancasi |
. |
. |
. |
|
1850 |
. |
. |
Giovanni Bruno |
. |
. |
. |
Vincenzo Granato |
1870 |
1872 |
. |
Agostino Guzzi |
1879 |
|
. |
Luigi Torchia |
1880 |
|
|
Giovanni Torcia |
1882 |
1897 |
|
Giovanni Torcia |
4/1897 |
1903 |
|
Giuseppe Granato |
1909 |
|
|
Giovanni Torcia |
1913 |
1915 |
|
Nicola Scalzo |
3/1915 |
1920 |
|
Anselmo Torchia |
26/6/1933 |
25/11/1933 |
Comm. prefettizio |
Prof. Roberto Perrone |
25/11/1933 |
29/7/1934 |
Comm. Prefettizio |
Avv. Michele Damiani |
29/7/1934 |
1935 |
Comm. Prefettizio |
Prof. Antonio Torchia |
1935 |
21/11/1935 |
Sindaco |
Sig.Antonio Torchia fu Gennaro |
21/11/1935 |
27/11/1935 |
|
Prof Antonio Torchia |
27/11/1935 |
7/11/1936 |
|
Sig.Francesco Torcia fu Giovanni |
7/11/1936 |
12/10/1940 |
Podestą |
Prof. Antonio Torchia |
12/10/1940 |
28/5/1942 |
Comm. Prefettizio |
Sig.Giuseppe Torchia fu Antonio |
28/5/1942 |
23/121942 |
Comm. Prefettizio |
Sig. Bruno Chimirri fu Luigi |
23/121942 |
7/10/1944 |
Comm. Prefettizio |
Avv. Francesco Granato |
7/10/1944 |
19/8/1945 |
Sindaco |
Sig. Domenico Anastasio fu Giovanni |
19/8/1945 |
6/11/1945 |
Comm. Prefettizio |
Sig. Luigi Fiorentino |
6/11/1945 |
18/3/1946 |
Sindaco |
Sig. Pasquale Guzzi fu Tommaso |
18/3/1946 |
30/6/1949 |
Sindaco |
Dott. Giuseppe Granato fu Francesco |
30/6/1949 |
18/6/1952 |
Sindaco |
Sig. Pasquale Guzzi fu Tommaso |
18/6/1952 |
24/4/1970 |
Sindaco |
Prof. Giuseppe Torchia fu Anselmo |
24/4/1970 |
9/7/1970 |
Sindaco |
Sig. Guido Amedeo Torchia |
9/7/1970 |
3/6/1972 |
Sindaco |
Sig. Guido Amedeo Torchia |
3/6/1972 |
8/7/1975 |
Sindaco |
Rag. Carlo Pallone |
8/7/1975 |
26/9/1977 |
Sindaco |
Ins. Francesco Torchia |
26/9/1977 |
9/11/1978 |
Sindaco |
Sig. Raffaele Guzzo |
9/11/1978 |
25/6/1980 |
Sindaco |
Rag. Pietro Anania |
25/6/1980 |
13/6/1999 |
Sindaco |
Ing. Rodolfo Marsico |
13/6/1999 |
28/6/2004 |
Sindaco |
Prof. Domenico Bruni |
28/6/2004 |
|
Sindaco |
Gregorio Guzzo |
FRANCESCO PELLEGRINI |
1809 |
|
MICHELE DE RUGGIERI |
1810 |
1813 |
GIAMBATTISTA BRUNO |
1813 |
|
MICHELE DE RUGGIERI |
1816 |
|
INNOCENZO GUIDA |
1817 |
. |
. |
1818 |
. |
MICHELE DE RUGGIERI |
1819 |
1820 |
GIUSEPPE NOVELLI |
1820 |
1821 |
MICHELE DE RUGGIERI |
1821 |
|
CARLO PETITO |
1822 |
|
FRANCESCO GRANDE |
1822 |
|
GIAMBATTISTA BRUNI |
1825 |
|
GIUSEPPE PETITO |
1828 |
1830 |
FRANCESCO GRANDE |
1831 |
|
GIUSEPPE PETITO |
1834 |
1836 |
CARLO D'ALEMA |
1837 |
|
SERAFINO GRANDE |
1843 |
|
CARLO D'ALEMA |
1846 |
1850 |
M. GIUSEPPE GALANTE |
1851 |
|
VINCENZO ONORATI |
1855 |
|
DOMENICO DE NOVELLIS |
1858 |
1859 |
LUIGI DE NOVELLIS |
1860 |
|
DOMENICO DE NOVELLIS |
1861 |
1864 |
DOMENICO GALANTE |
1865 |
|
PIETRO DE RUGGIERI |
1867 |
1894 |
FRANCESCO CORLETO |
1894 |
|
PASQUALE CORLETO |
1900 |
|
DOMENICO BRUNI |
1905 |
|
MICHELE DE RUGGIERI |
1907 |
|
GIAMBATTISTA GALANTE |
1909 |
|
PASQUALE CORLETO |
1910 |
1914 |
EMILIO MOTTA |
1914 |
|
DOMENICO D'ALEMA |
1921 |
1926 |
FEDELE DE NOVELLIS (Podestą) |
1927 |
. |
DOMENICO D'ALEMA |
1927 |
1935 |
Ambrogio Guida podestą |
1935 |
. |
FEDELE DE NOVELLIS (Podestą) |
1936 |
|
ACHILLE STANCARONE (Commissario
Prefettizio) |
1940 |
|
AMBROGIO GUIDA (Commissario
Prefettizio e poi Podestą) |
1941 |
1943 |
SERAFINO TORRACA (Podestą) |
1943 |
|
AMBROGIO GUIDA(Podestą) |
1943 |
|
ANTONIO VENTURA (Commissario Prefettizio) |
1943 |
|
ANTONIO D'ALEMA |
1944 |
|
EMANUELE CANTERINO |
1946 |
|
DOMENICO ASPRIELLO |
1946 |
|
NICOLA CORLETO (Commissari Prefettizio) |
1950 |
|
MARIO SPADA (Commissario
Prefettizio) |
1950 |
|
ARCANGELO CAPPIELLO |
1952 |
|
GIUSEPPE PACE |
1956 |
1962 |
ANGELO BUONO |
1963 |
|
MUCCI DOMENICO |
1964 |
|
FRANCESCO ANTONIO
VENEZIANO |
1965 |
|
FRANCESCO DI VINCENZO |
1973 |
|
ANTONIO SARLI |
1976 |
|
GIACOMO AMATI |
1984 |
|
MARIA SIGNORELLA |
1985 |
|
MICHELE LOGLISCI |
1990 |
|
GIUSEPPE D'AMBROSIO
CLEMENTELLI |
1994 |
|
GIUSEPPE DALESSANDRO |
1995 |
. |
VINCENZO BORELLI |
2004 |
. |
ANGELO BUONO |
8/6/2009 |
. |
1822
.
Luigi Ronco
Sindaco
1825
.
Gio Batta
Risso Sindaco
1833
1835
Giuseppe
Sobrero Sindaco
1835
1840
Matteo
Risso Sindaco
1840
1843
Giuseppe
Balestrero Sindaco
1843
1849
Giacomo
Parodi Sindaco
1849
1852
Giovanni
Battista Luciani Sindaco
1852
1855
David
Ronco Sindaco
1857
1861
Antonio
Armirotti Sindaco
1861
1867
Antonio
Armirotti Sindaco
1869
1874
Francesco
Balestrero Sindaco
1874
16
agosto 1875
Antonio
Armirotti Sindaco
16 agosto 1875
1875
....
Presidente e assessore anziano
1875
25 luglio 1876
Giuseppe
Grondona Sindaco
25 luglio 1876
1876
... Presidente
e assessore anziano
1876
7
febbraio 1878
Antonio
Armirotti Sindaco
7 febbraio
1878
1880
....
Presidente e assessore anziano
1880
1881
Serafino
Sobrero + Pietro Bonicelli Assessori facenti funzione
1881
1889
Luigi
Lombardo Sindaco
1889
1892
Domenico
Piaggio Sindaco
1892
1892
Agostino
Carpaneto + Stefano Sobrero Assessori facenti funzione
1892
1895
Stefano
Sobrero Sindaco
1895
10
settembre 1896
Stefano
Sobrero Sindaco
10 settembre
1896
1899
Agostino
Carpaneto Sindaco
1899
1909
Luigi
Oneto Sindaco
1909
2 marzo
1914
Giovanni
Lagorio Sindaco
1ŗ agosto 1914
1917
Agostino
Carpaneto Sindaco
1917
1920
Anacleto
Bassone Regio commissario
1920
1924
Fedele
Pittaluga Sindaco
1924
1924
Giovanni
Oreste Pastorino Commissario prefettizio
1924
1925
Giuseppe
Pittaluga Sindaco
1925
1926
Giuseppe
Raffo + Adriano Cirella Commissario prefettizio
1926
1930
Pietro
Guidobono Partito Nazionale Fascista Podestą
1930
1940
Angelo
Mantilero Partito Nazionale Fascista Podestą
1940
1941
Giuseppe
Timossi Partito Nazionale Fascista Podestą
1941
1942
Angelo
Mantilero Partito Nazionale Fascista Podestą
1942
1942
Giuseppe
Timossi Partito Nazionale Fascista Podestą
1942
1943
Angelo
Mantilero Partito Nazionale Fascista Podestą
1943
1945
Luigi
Gallo + Clemente Passera + Virginio Felicioli Commissario
prefettizio
1945
1946
Giuseppe
Pittaluga Sindaco
1946
23 marzo
1947
Mario
Cereseto Sindaco
1947
1956
Angelo
Castagna Sindaco
1956
1970
Enrico
Grasso Sindaco
1970
1975
Enrico
Grasso Sindaco
1975
1976
Natale
Parodi Sindaco
1976
1980
Angelo
Ferraro Sindaco
1980
1985
Ambrogio
Zino Sindaco
1985
1990
Enrico
Grasso Sindaco
1990
1992
Gino
Diana Sindaco
1992
2004
Francesco
Parodi Sindaco
2004
.
Municipio
up
Stemma:
Lo stemma del Comune di Milano č costituito da uno scudo bianco o argento, a cui č sovrapposta una croce rossa; lo scudo č sormontato da una corona nera o oro. Il tutto č racchiuso ai lati da un ramo di alloro e uno di quercia, legati insieme da un nastro tricolore.
Nasce all'inizio del XI secolo dalla fusione dell'insegna della nobiltą, di colore rosso, con quella del popolo, di colore bianco.
Nel 1167, col giuramento di Pontida, si costituģ tra le principali cittą del nord Italia la Lega Lombarda, con lo scopo di combattere l'Imperatore e conquistare l'indipendenza. La Lega adottņ come simbolo l'emblema di Milano. Nel 1176, nella trionfale battaglia di Legnano, l'emblema sventolņ issato sul "carroccio". Da quel momento l'emblema milanese diventņ simbolo di autoritą ed autonomia, e molte cittą del Nord Italia lo adottarono; dal 1859 la stessa Provincia di Milano lo accolse come base del proprio stemma, che poi andrą a modificarsi fino a quello attuale presente dal 1992.

Gonfalone del Comune.
Il gonfalone della cittą di Milano č un arazzo realizzato intorno al 1565 su disegni di Giuseppe Arcimboldi e Giuseppe Meda dai ricamatori Scipione Delfinone e Camillo Pusterla. Venne benedetto da Carlo Borromeo nel 1566 ed č custodito nel Castello sforzesco, nella Sala del Gonfalone. Esso raffigura, al centro, Sant'Ambrogio, munito di una sferza, in atto di cacciare gli Ariani. Al di sotto vi sono i simboli delle porte cittadine. Ai lati, episodi della vita del Santo.

Bandiera di Milano

Palazzo Marino sede del comune
Antonio Beretta |
2/1/1860 |
18/7/1867 |
Alessandro Vasina D'Emarese (Delegato straordinario) |
22/10/1867 |
15/12/1867 |
Giulio Belinzaghi (Giunta di riparazione) |
20/2/1868 |
18/4/1884 |
Gaetano Negri
(Assess. anziano f.f. di Sindaco e dall'8/8/1884
Sindaco) |
25/4/1884 |
10/11/1889 |
Giulio Belinzaghi Sindaco (Giunta di conciliazione) |
21/11/1889 |
29/8/1892 |
Giuseppe Vigoni |
28/9/1892 |
21/6/1894 |
Adeodato Bonasi (Regio Commissario straordinario) |
7/9/1894 |
10/2/1895 |
Giuseppe Vigoni
|
25/2/1895 |
20/7/1899 |
Francesco Maggiotti (Regio Commissario straordinario) |
28/8/1899 |
18/12/1899 |
Giuseppe Mussi |
18/12/1899 |
16/12/1903 |
G. Battista Barinetti |
16/12/1903 |
30/11/1904 |
Giuseppe Airoldi (Commissario prefettizio) |
30/11/1904 |
7/2/1905 |
Ettore Ponti |
7/2/1905 |
11/5/1909 |
Bassano Gabba (Assess. anziano f.f. di Sindaco e dal 9/11/1909 sindaco) |
11/5/1909 |
9/11/1909 |
Ettore Rusconi (Assess. anziano f.f. di Sindaco) |
21/6/1910 |
17/7/1910 |
Cesare Gallotti |
17/7/1910 |
30/1/1911 |
Emanuele Greppi (Assess. anziano ff. di Sindaco e dal 18/9/1911 Sindaco) |
30/1/1911 |
4/12/1913 |
Filiberto Olgiati (Comm. straord. poi prefettizio) |
4/12/1913 |
30/5/1914 |
Emilio Caldara
|
30/6/1914 |
20/11/1920 |
Angelo Filippetti
|
20/11/1920 |
3/8/1922 |
Ferdinando Lalli (Commissario prefettizio) |
3/8/1922 |
2/9/1922 |
Pio Carbonelli (Commissario straordinario) |
2/9/1922 |
30/12/1922 |
|
30/12/1922 |
11/8/1926 |
Ernesto Belloni
(Comm.
prefettizio poi straord. e dal 24/12/1926
Podestą) |
19/8/1926 |
5/9/1928 |
Giuseppe De Capitani D'Arzago
(Podestą) |
6/9/1928 |
19/11/1929 |
Marcello Visconti di Modrone
(Podestą) |
20/11/1929 |
18/11/1935 |
Guido Pesenti
(Podestą) |
19/11/1935 |
12/6/1938 |
Gian Giacomo Gallarati Scotti
(Podestą) |
13/6/1838 |
14/8/1943 |
Giorgio Boltraffio (Commissario prefettizio) |
15/8/1943 |
14/10/1943 |
(Podestą) |
15/10/1943 |
3/5/1944 |
Guido Andreoni
(Podestą) |
4/5/1944 |
12/9/1944 |
Giuseppe Spinelli
(Podestą) |
13/9/1944 |
23/1/1945 |
Mario Colombo
(Podestą) |
24/1/1945 |
25/4/1945 |
27/4/1945 |
25/6/1951 |
|
Virgilio Ferrari |
25/6/1951 |
21/1/1961 |
Gino Cassinis |
21/1/1961 |
13/1/1964 |
Angelo Amoroso (Ass. anziano) |
13/1/1964 |
17/2/1964 |
17/2/1964 |
16/11/1967 |
|
Lino Montagna (Ass. delegato) |
16/11/1967 |
13/12/1967 |
|
13/12/1967 |
8/5/1976 |
(Ass. anziano) |
8/5/1976 |
12/5/1976 |
Carlo
Tognoli |
12/5/1976 |
19/12/1986 |
19/12/1986 |
21/12/1986 |
|
Paolo
Pillitteri |
21/12/1986 |
1/1/1992 |
Angelo Capone (Ass. anziano) |
1/1/1992 |
18/1/1992 |
Giampiero Borghini |
18/1/1992 |
11/3/1993 |
Claudio Gelati (Commissario straordinario) |
11/3/1993 |
20/6/1993 |
Marco
Formentini |
20/6/1993 |
11/5/1997 |
11/5/1997 |
30/5/2006 |
|
30/5/2006 |
30/5/2011 |
|
30/5/2011 |
(gią Milocca fino al 1934)
Francesco Musumeci Commissario prefettizio |
26/06/1924 |
20/08/1924 |
Giovanni Giaccone Commissario prefettizio |
20/08/1924 |
14/09/1924 |
Emanuele Paci Podestą |
14/09/1924 |
12/10/1926 |
Francesco Mingoia Commissario prefettizio |
12/10/1926 |
20/03/1927 |
Salvatore Angilella Commissario prefettizio |
20/03/1927 |
09/04/1929 |
Giuseppe Angilella Podestą |
aprile 1929 |
gennaio 1931 |
Salvatore Giarratana Commissario prefettizio |
gennaio 1931 |
marzo 1931 |
Giuseppe Noto Commissario prefettizio |
marzo 1931 |
novembre 1931 |
Achille Mingoia Commissario prefettizio |
novembre 1931 |
marzo 1932 |
Carmelo Cipolla Podesta |
marzo 1932 |
marzo 1934 |
Paolino Ingrao Podestą |
marzo 1934 |
novembre 1935 |
Giuseppe Ceraulo Commissario prefettizio |
novembre 1935 |
dicembre 1935 |
Domenico Petyx Commissario prefettizio |
dicembre 1935 |
Maggio 1937 |
Gaspare Cacciatore Podestą |
maggio 1937 |
settembre 1941 |
Salvatore Angilella Commissario prefettizio |
settembre 1941 |
febbraio 1943 |
Salvatore Manta Commissario prefettizio |
settembre 1943 |
agosto 1943 |
Salvatore Angilella Sindaco |
agosto 1943 |
novembre 1943 |
Settimo Luparelli Sindaco Carica prefettizia |
novembre 1943 |
marzo 1946 |
Onofrio Falletta Commissario prefettizio |
2/03/1946 |
08/03/1946 |
Calogero Traina Commissario prefettizio |
08/03/1946 |
10/05/1946 |
Carmelo Cipolla Sindaco |
11/05/1946 |
10/04/1948 |
Giuseppe Randazzo |
10/04/1948 |
10/01/1949 |
Salvatore Mantione Commissario prefettizio |
11/01/1949 |
ottobre 1949 |
Salvatore Mantione |
ottobre 1949 |
dicembre 1954 |
Giuseppe Luparelli |
dicembre 1954 |
dicembre 1967 |
Carmelo Randazzo |
dicembre 1967 |
dicembre 1968 |
Giuseppe Luparelli |
dicembre 1968 |
agosto 1975 |
Federico Schillaci |
agosto 1975 |
agosto 1980 |
Salvatore Luparelli |
agosto 1980 |
maggio 1990 |
On. Carmelo Mantione |
maggio 1990 |
aprile 1992 |
Dott. Carmelo Cordaro |
giugno 1992 |
giugno 1993 |
Dott. Salvatore Mantione |
Agosto 1993 |
giugno 1994 |
Dott. Antonio Ingrao |
giugno 1994 |
Maggio 1998 |
Geom. Giovanni Randazzo |
Maggio 1998 |
16 giugno 2008 |
Dott. Giuseppe Vitellaro |
17 giugno 2008 |
|
1888 | 1913 |
Alberto Scarzella |
1960 |
1964 |
Gian Carlo Ruffino |
1985 | 1990 |
Francesco Zoppi |
1990 |
2004 |
Michele Boffa |
2004 |
|
Minervino Murge
(BT)
Municipio
Municipio
comm. pref. |
01.10.1959 |
24.11.1960 |
RAMBALDI ENZO |
25.11.1960 |
12.07.1970 |
MATTEUZZI ORLANDO |
13.07.1970 |
09.03.1982 |
PINCELLI MAURO |
10.03.1982 |
14.06.2004 |
PINCELLI GIANCARLO |
15.06.2004 |
07.06.2009 |
08.06.2009 |
|
Misano Adriatico (RN)
nuovo stemma: torre e stretta di
mano simboleggiano la concordia scesa tra le
varie frazioni che hanno deciso di unirsi sotto
un’unica torre
8 Giugno 2009 |
. |
|
Antonio Magnani |
13 Giugno 2004 |
6 Maggio 1990 |
Tiraferri Sandro |
6 Maggio 1990 |
8 Giugno 1980 |
Morotti Sergio |
8 Giugno 1980 |
7 Giugno 1970 |
Semprini Antonio |
7 Giugno 1970 |
22 Novembre 1964 |
Sebastiani Nicola |
22 Novembre 1964 |
6 Novembre 1960 |
Mulazzani Tomaso |
6 Novembre 1960 |
6 Ottobre 1946 |
Sebastiani Nicola |
6 Ottobre 1946 |
|
Update 09-07-13
Spot